Regione Lombardia
Esenzione per reddito dal pagamento del ticket su esami e visite specialistiche: nuove modalità per la gestione dell’esenzione per reddito dal pagamento del ticket su esami e visite specialistiche e per i relativi controlli.
Esenzione per reddito dal pagamento del ticket su esami e visite specialistiche.
A partire dal mese di luglio i medici prescrittori verificheranno, al momento della compilazione dell'impegnativa e attraverso l'anagrafe regionale, se l'assistito ha diritto all'esenzione per reddito dal pagamento del ticket su esami e visite specialistiche.
Il medico su richiesta dell’interessato indicherà sull'impegnativa il diritto all'esenzione che, di conseguenza, non potrà pi๠essere autocertificato dall'assistito al momento della fruizione della prestazione firmando l'impegnativa.
Nell'attesa che tutti i dati vengono informatizzati per renderli disponibili ai medici, sarà possibile utilizzare il sistema dell’autocertificazione fino e non oltre al 14 settembre.
Cittadini che beneficiano dell'esenzione sul territorio nazionale:
- cittadini di età superiore ai 65 anni con reddito complessivo familiare inferiore o uguale a 36.151,98 euro (cod. esenzione 01)
- minori di 6 anni appartenenti a nucleo familiare che non supera i 36.151,98 euro (cod. esenzione 01)
Esenzioni regionali:
- cittadini di età superiore a 65 anni e reddito complessivo familiare inferiore o uguale a 38.500,00 euro (cod. esenzione E05): devono rilasciare l'autocertificazione recandosi all'ASL (sportello Scelta/Revoca);
- disoccupati, lavoratori in mobilità , cittadini in cassa integrazione straordinaria e in cassa integrazione in deroga e familiari a loro carico (cod. esenzione E02 - E08 - E09): se non l'hanno già fatto nei mesi scorsi, devono rilasciare l'autocertificazione recandosi all'ASL (sportello Scelta/Revoca);
- minori di 14 anni senza limiti di reddito (cod. esenzione E11) : l’esenzione vale fino al compimento del 14° anno di età .
Per maggiori informazioni e per scaricare i modelli per le autocertificazioni è possibile consultare il sito della Regione Lombardia al seguente link: Sanità Regione Lombardia