Regione Lombardia
Nell’ambito della sperimentazione del piano regionale per la Conciliazione Famiglia - Lavoro (ex d.g.r. 381/2010), Regione Lombardia - Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale mette in campo la Dote Conciliazione articolata in due linee di intervento:
A. Servizi alla Persona, finalizzata a sostenere le madri che rientrano dal periodo di astensione obbligatoria dal lavoro.
B. Premialità assunzione, voucher premiante per l’impresa per l’assunzione di madri escluse dal mercato del lavoro o in condizioni di precarietà lavorativa.
Modalità di partecipazione:
La persona che intende fare richiesta di Dote Conciliazione deve recarsi presso gli sportelli preposti, entro e non oltre il 31.12.2011, munita dei seguenti documenti:
- copia di un documento di identità in corso di validità ;
- autocertificazione dello status occupazionale.
La persona potrà beneficiare dei servizi esclusivamente operativi nel territorio dell’ASL di appartenenza: la Dote consiste in un rimborso per l'utilizzo di uno o pi๠dei seguenti servizi e dovrà essere richiesta, in tutti i casi indicati nel paragrafo destinatari dalla data di rientro dall'astensione obbligatoria dal lavoro a non oltre il compimento del 1° anno di vita del figlio: Asilo nido, Micronido, Centro prima infanzia,Nido, Baby sitting,Baby Parking, Ludoteca.
Il valore massimo della Dote è pari a € 1.600,00 e l’importo massimo riconoscibile mensilmente è pari a € 200,00.
Per ulteriori informazioni e per conoscere le sedi degli Sportelli a cui presentare la domanda è possibile consultare il link: Dote conciliazione
ALLEGATO 1: Brochure dote conciliazione