Una rete di protezione per le persone fragili: Il valore dell’Amministrazione di Sostegno: l’esperienza della Brianza e oltre…
4 GIUGNO 2012 Binario 7 via Turati 8 a Monza
Da due anni nel territorio della Brianza stanno lavorando insieme il Terzo Settore con una Rete composta da 15 associazioni, l’ASL, il Sistema della Giustizia, gli Enti Locali, le organizzazioni professionali, per sperimentare quella che si potrebbe definire una “innovazione di sistema” in tema di Volontaria Giurisdizione ed, in particolare, di Amministrazione di Sostegno (AdS).
Il Cittadino è chiamato a gestire da solo le sovrapposizioni e le ridondanze burocratiche e a trovare la strada per risolvere al meglio le proprie esigenze di protezione giuridica risolvendo la complessa pluralità di rapporti scoordinati con diversi Enti, questa difficoltà ha dato avvio ad una progettazione innovativa e positiva.
In Brianza è così sorta una rete di protezione e di prossimità capace con i 7 Sportelli Territoriali di supportare i Cittadini nella soluzione dei loro problemi, assicurando prestazioni di informazione, consulenza, orientamento e supporto nella predisposizione dei ricorsi e negli accompagnamenti successivi per la gestione del ruolo dell’AdS.
L’esperienza fatta in Brianza dimostra la possibilità che il Territorio si integri e si organizzi virtuosamente soprattutto rispetto ad esigenze che si manifestano in momenti delicati della vita e che, conseguentemente, necessitano di una gestione attenta e rispettosa che non puಠessere votata esclusivamente all’efficienza dei vari processi operativi ma anche all’efficacia e alla qualità della relazione umana che sovente chiede di essere coltivata nel tempo.
Su queste materie, la sperimentazione in atto in Brianza è una delle pi๠avanzate per le premesse, per le soluzioni e per le modalità di attuazione.
Il Convegno, oltre a presentare i risultati di questa esperienza e a confrontare altri simili positive iniziative, ha l’obiettivo di delineare quali possono essere gli sviluppi futuri e discutere le strategie per attuarli.
In allegato:
programma dell’evento.
ALLEGATO 1: programma del convegno