Reddito di autonomia: bonus affitto 2015
Con delibera di Giunta n. X/4154 del 08/10/2015 la Regione Lombardia ha approvato le nuove misure a sostegno delle famiglie lombarde in affitto, residenti nei comuni ad alta tensione abitativa. Nell’Ambito Territoriale di Seregno i Comuni ad alta tensione abitativa sono i seguenti:
- Giussano
- Meda
- Seregno
- Seveso
Il contributo è destinato ai cittadini titolari di contratti di locazione sul libero mercato che:
- hanno residenza anagrafica e abitazione principale in Lombardia;
- sono titolari per l'anno 2015 di contratti di affitto validi e registrati, o in corso di registrazione;
- possiedono la cittadinanza italiana o di un altro Stato dell'Unione Europea.
In caso di cittadinanza extra UE, per poter partecipare al bando devono sussistere i seguenti ulteriori requisiti:
- possesso di carta di soggiorno o permesso di soggiorno, svolgimento di una regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o autonomo;
- residenza in Italia da almeno 10 anni oppure in Lombardia da almeno 5 anni.
Devono avere un ISEE-fsa da € 7.000,01 a € 9.000,00.
Non possono richiedere il contributo i nuclei familiari nei quali un componente:
- è proprietario o gode di altro diritto reale su un alloggio adeguato sul territorio regionale;
- ha ottenuto l'assegnazione di alloggio realizzato con contributi pubblici o ha usufruito di finanziamenti agevolati concessi in qualunque forma dallo Stato o da Enti pubblici;
- ha ottenuto l'assegnazione in godimento di alloggi da parte di cooperative edilizie a proprietà indivisa, a meno che non sussistano ulteriori requisiti specificati nel bando;
- ha stipulato un contratto di locazione relativo ad immobili inclusi nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, oppure per unità immobiliari con superficie utile netta interna superiore a 110 mq, maggiorata del 10% per ogni ulteriore componente del nucleo familiare dopo il quarto;
- ha rilasciato l'unità immobiliare nell'anno 2015 l'unità immobiliare locata, assumendo residenza anagrafica in altra Regione.
Sono esclusi dal contributo i soggetti che hanno già beneficiato del contributo affitto 2015, previsto dalla d.g.r. n. 3495 del 30 aprile 2015.
Le domande di accesso al contributo dovranno essere presentate dal 2 novembre al 15 novembre 2015 e potranno essere presentate:
- al Comune nel cui territorio è ubicata l'unità immobiliare oggetto del contratto di locazione;
- ad un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (CAAF) se convenzionato con il Comune;
- ad altro soggetto se convenzionato con il Comune;
- ai soggetti abilitati alla stipula della Convenzione nazionale, di cui all’art. 2 della legge n. 431/1998, fermo restando l’obbligo di certificazione e trasmissione della domanda mediante CAAF se convenzionato.
Per maggiori informazioni e per richiedere la modulistica da presentare contattare il proprio Comune di residenza.
ALLEGATO 1: Reddito di autonomia le cinque misure
ALLEGATO 2: DGR n. 4154 e allegato A
ALLEGATO 3: Elenco Comuni ad alta tensione abitativa
ALLEGATO 4: Modulo per richiedere il contributo