Reddito di autonomia 2016: misura NIDI GRATIS
Con la DGR n. 5096 del 29 aprile 2016 Regione Lombardia definisce criteri e modalità per beneficiare della misura NIDI GRATIS.
Con questa misura, a partire da Maggio 2016, vengono azzerate le rette pagate dalla famiglia per il servizio di nido/micronido pubblico o di nido/micronido privato convenzionato con il pubblico ad ulteriore integrazione del contenimento dei costi di frequenza già sostenuti dalle Amministrazioni Comunali.
In questo modo si favorisce l'inserimento e la frequenza dei bambini al nido e si promuove l'occupazione delle mamme in ottica di conciliazione famiglia lavoro.
Requisiti
La misura è rivolta alle famiglie che hanno i seguenti requisiti:
- minori da 3 a 36 mesi;
- indicatore ISEE di riferimento uguale o inferiore a 20.000 euro;
- residenza in Lombardia per entrambi i genitori di cui almeno uno residente da 5 anni continuativi;
- I genitori devono lavorare o fruire di percorsi di politica attiva del lavoro (es. Dote Unica Lavoro o Garanzia Giovani).
I Comuni dell’Ambito di Seregno (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso Seregno) valuteranno la possibilità di presentare richiesta a Regione Lombardia per aderire alla misura.
Non appena Regione Lombardia avrà decretato l'iscrizione, i Comuni dell’Ambito di Seregno provvederanno a raccogliere le domande.
Per maggiori informazioni contattare il proprio Comune di Residenza oppure:
- consultare il sito di Regione Lombardia: www.nidigratis.it
- Telefonare al numero verde di Regione Lombardia: 800.318.318
ALLEGATO 1: DGR n. 5096 del 29 aprile 2016
ALLEGATO 2: Volantino NIDI GRATIS
ALLEGATO 3: Modello di domanda