Reddito di Autonomia per persone anziane e disabili ai sensi delle DDG 12405/2016 e 12408/2016: seconda apertura raccolta domande
Con D.G.R. n. X/6083 del 29.12.2016 la Regione Lombardia ha stabilito ulteriori scadenze per la presentazione delle domande e conseguenti adempimenti per la Misura Reddito di Autonomia a favore di persone anziane e disabili.
Il reddito di autonomia prevede l’erogazione di voucher per un totale di € 4.800 destinati a:
Persone anziane |
Garantire alle persone anziane, in condizione di vulnerabilità socio economica, la possibilità di permanere al domicilio consolidando o sviluppando i livelli di relazioni sociali e di capacità di cura di sé e dell’ambiente domestico mediante l’attivazione di voucher che garantiscano l’integrazione/implementazione dell’attuale rete dei servizi, in ottica di risposta flessibile e modulabile costruita sul bisogno individuale della persona. Tali persone si caratterizzano inoltre per almeno una delle seguenti caratteristiche:
oppure
|
Persone disabili |
Implementare, in disabili giovani ed adulti, le competenze e le abilità finalizzate:
Tali persone devono caratterizzarsi inoltre per la presenza di:
|
Requisiti di accesso previsti dalla normativa regionale
ANZIANI (D.d.G. n. 12405/2016) |
DISABILI (D.d.G. n. 12408/2016) |
residenza nei comuni dell’Ambito Territoriale di Seregno, età superiore a 65 anni; vivere al proprio domicilio; ISEE (ordinario o ristretto) pari o inferiore a € 20.000,00 euro; non frequentare in maniera sistematica e continuativa unità d’offerta o servizi a carattere socio-sanitario; non beneficiare degli interventi afferenti all’Avviso di cui D.D.G. 10226/2015 (Rif. Reddito di autonomia 2015); |
residenza nei comuni dell’Ambito Territoriale di Seregno; età compresa tra i 16 e i 64 anni; ISEE (ordinario o ristretto) pari o inferiore a € 20.000,00 euro; non frequentare in maniera sistematica e continuativa unità d’offerta o servizi a carattere sociale o socio-sanitario; non frequentare corsi di formazione professionale; non beneficiare degli interventi afferenti all’Avviso di cui D.D.G. 10227/2015 (Rif. Reddito di autonomia 2015); |
Presentazione delle domande:
Entro le ore 12.00 del giorno il 13 marzo 2017 presso ciascun comune di residenza.
Formulazione graduatoria
L’ufficio di piano predisporrà una graduatoria unica per l’ambito delle domande raccolte nei comuni di riferimento e la invierà in Regione Lombardia per la sua validazione.
I voucher per l’accesso agli interventi saranno garantiti sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al proprio Comune di Residenza.
ALLEGATO 1: Modello di domanda disabili (DDG 12408/2016)
ALLEGATO 2: Modello di domanda anziani (DDG 12405/2016)