Rassegna Cambiare vita, cambiare sguardi: incontri e dialoghi per raccontare la disabilità
Dal 14 al 17 novembre 2019, all'interno del programma di BookCity Milano 2019, LEDHA insieme a Fondazione Cariplo e ad altri partner di rilievo presenta la rassegna "Cambiare vita, cambiare sguardi", incontri con autori e ospiti speciali al fine di parlare in modo innovativo della disabilità. Si parlerà di storia della disabilità, fede cristiana e disabilità, vita quotidiana e vita familiare delle persone con disabilità e dei propri genitori, discriminazione delle donne con disabilità e rappresentazione della salute mentale.
Per favorire l’accessibilità e la fruibilità della maggior parte degli eventi verrà predisposto un servizio di sottotitolazione o di interpretariato in LIS.
Di seguito il programma completo della rassegna Cambiare vita, cambiare sguardi:
- Giovedì 14 novembre 2019, ore 14.30 (Università Milano Bicocca, piazza dell'Ateneo Nuovo 1): presentazione del libro Storia della disabilità di Matteo Schianchi, in dialogo con Giovanni Fosti, Pietro Barbieri e Roberta Garbo;
- Giovedì 14 novembre 2019, ore 18.00 (Centro Clinico NeMO, ospedale Niguarda): presentazione del libro Le regole dei motoneuroni di Alberto Fontana, in dialogo con Massimo Mauro, Alessandro Milan e Leonardo Manera, modera Maurizio Trezzi;
- Giovedì 14 novembre 2019, ore 20.30 (Casa della Carità, via Francesco Brambilla 10): presentazione del libro Chissenefrega dei matti di Ron Powers, con Peppe Dell'Acqua, Danilo De Biasio, don Virginio Colmegna e Massimo Cirri, modera Dario Bolis
- Venerdì 15 novembre 2019, ore 17.00 (Cascina Biblioteca, via Casoria 50): presentazione dei libri Mio fratello di Alfonso Reis Cabral e Le cose prima di Eduardo Savarese, in dialogo con Isabella Bossi Fedrigotti e Rossella Collina, modera Elisabetta Soglio;
- Venerdì 15 novembre 2019, ore 19.15 (Chiesa di Santa Maria Incoronata, corso Garibaldi 116): presentazione del libro Isacco: il figlio imperfetto di don Gianni Marmorini, in dialogo con Arnoldo Mosca Mondadori, padre Giuseppe Bettoni e Salvatore Nocera, modera Giovanni Merlo;
- Sabato 16 novembre 2019, ore 15.00 (Borsa di Milano, piazza degli Affari 6): presentazione del libro Il corpo delle donne con disabilità di Sara Carnovali, in dialogo con Lisa Noja, Anna Scavuzzo e Paola Pessina;
- Domenica 17 novembre 2019, ore 11.00 (Casa dei Diritti, via De Amicis 10): presentazione dei libri Nata per te di Luca Trapanese e Io ragiono con il cuore di Sabrina Parravicini, in dialogo con Carolina Raspanti, Valeria Negrini e Alessandro Manfredi;
- Domenica 17 novembre 2019, ore 17.30 (Teatro San Carlo, via Morozzo della Rocca 12): Ci riguarda, reading di Agostino Squeglia con accompagnamento dell'Orchestra Esagramma, la prima orchestra sinfonica composta anche da persone con disabilità;
ALLEGATO 1: Locandina rassegna "Cambiare vita, cambiare sguardi"