RETE ARTEMIDE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: aggiornamento sportelli e centriantiviolenza
La Rete Artemide è una rete integrata volta a contrastare il fenomeno della "violenza di genere in ambito familiare", attiva dal 2009, su tutto il territorio della Provincia di Monza e Brianza.
La finalità della Rete è accogliere ascoltare, informare in maniera puntuale sulle conseguenze della violenza subita e sulla gravità del reato, nonchè sul diritto delle donne a essere protette in strutture dedicate.
I soggetti principali che partecipano alle Rete Artemide sono: i Comuni della Provincia di Monza e Brianza, Prefettura, Procura, Forze dell'Ordine, ATS della Brianza, ASST di Monza e ASST di Vimercate, CADOM, WHITE MATHILDA e TELEFONO DONNA, Novo Millennio, La Grande Casa, Centro Ambrosiano di Solidarietà, AFOL, Istituti Clinici Zucchi, Policlinico di Monza e Ordine dei Medici.
Dove poter chiedere aiuto
Le donne che subiscono maltrattamenti, persecuzioni e molestie in famiglia possono rivolgersi ai Centri Antiviolenza di Monza, Desio e Vimercate e ai relativi sportelli di Brugherio, Lissone e Seregno, dove è presente personale qualificato in grado di offrire ascolto, accoglienza, consulenza legale, sostegno psicologico e un eventuale inserimento in una Casa Protetta in situazioni di alto rischio rilevato.
I centri e i relativi Sportelli operano gratuitamente nel pieno rispetto della riservatezza di ogni donna.
Per maggiori informazioni consultare il volantino in calce alla presente pagina.
ALLEGATO 1: Volantino Rete Artemide