L’obiettivo del corso, erogato all'interno del progetto FAMI After Care, è approfondire il tema degli adolescenti di seconda generazione o ricongiunti attraverso la prospettiva della clinica transculturale portando alla luce i fattori protettivi e di rischio nell’integrazione della doppia appartenenza.
Verranno forniti strumenti utili per la realizzazione di gruppi con finalità psico-socio-educative destinati ad adolescenti di origine straniera. Il gruppo per l’adolescente è una risorsa molto importante. Per questo può essere uno strumento utile a favorire la narrazione del proprio percorso migratorio (o di quello dei propri genitori) al fine di favorire l’integrazione identitaria, oltre che la socializzazione, il reciproco riconoscimento e la valorizzazione delle differenze: gruppi di parola/gruppi laboratoriali ed esperienziali (arte terapia, teatro, fotografia, cucina).
DESTINATARI: operatori dei Servizi Sociali e servizi ai cittadini di paesi terzi - sono stati richiesti i crediti per Assistenti Sociali
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: Gratuita con obbligo di registrazione ai seguenti link in base alla data scelta per la frequenza - i partecipanti devono scegliere una e una sola data, il corso si ripeterà infatti identico:
venerdì 19/02/2021: https://ccbacademy.comunitamonzabrianza.it/course/view.php?id=47
mercoledì 24/02/2021: https://ccbacademy.comunitamonzabrianza.it/course/view.php?id=48
Data entro cui iscriversi: 17/02/2021
Maggiori dettagli si trovano nel volantino scaricabile qui sotto.
ALLEGATO 1: volantino corso "Adolescenti di seconda generazione o ricongiunti"