Si segnala agli operatori dei servizi sociali e degli uffici anagrafe del territorio il corso "La gestione anagrafica di stranieri e richiedenti asilo: norme, principi e casi pratici", organizzato dal Consorzio Comunità Brianza all'interno del progetto FAMI After Care.
Il corso verrà ripetuto su 4 edizioni: per operatori e operatrici dei servizi ai cittadini stranieri (stesso corso 2 date possibili una per Monza e una per Lecco) e per operatori uffici anagrafe (stesso corso 2 date possibili una per Monza e una per Lecco).
Se qualcuno non può nella sua data può eccezionalmente provare a iscriversi in quella dell’altra Provincia.
Il modulo formativo tratterà le seguenti tematiche:
- Lo straniero e il titolare di protezione in anagrafe: status, documenti e dichiarazioni
- La regolarità del soggiorno ai fini anagrafici: norme e conseguenze operative
- Iscrizioni, mutazioni e cancellazioni anagrafiche dello straniero
- Richiedenti asilo e titolari di protezione dopo la sentenza della Consulta e le modifiche al D.lgs n. 142/2015
- Iscrizioni, mutazioni e cancellazioni anagrafiche dei richiedenti asilo
- La gestione degli stranieri iscritti in convivenza anagrafica e in famiglia
- Lo straniero residente: carta d'identità, variazioni anagrafiche e altre casistiche
- La perdita della regolarità del soggiorno: principi e casi particolari
- Quesiti e casi pratici
CALENDARIO E LINK DEGLI INCONTRI:
- 5 maggio 2021 dalle 14 alle 18
- 12 maggio 2021 dalle 14 alle 18
- 18 maggio 2021 dalle 14 alle 18
- 25 maggio 2021 dalle 14 alle 18
La partecipazione è gratuita, previa registrazione sulla piattaforma ai link riportati per ogni data del calendario degli incontri.
Al link qui sotto sono scaricabili i volantini con tutti i dettagli.
ALLEGATO 1: Gestione anagrafica_operatori sociali
ALLEGATO 2: Gestione anagrafica_operatori anagrafici